fbpx
logo

Natale, per noi, è tanti album di matrimonio sotto gli alberi dei nostri sposi.

album-matrimonio

Siamo in periodo di consegna. No, non è tanto il Natale, è che la stagione estiva si chiude solo in parte a fine estate, poi c’è il riverbero – e che riverbero per noi! La post-produzione, la consegna delle foto, e lui – tadaaaa – l’album di matrimonio!
Che abbiamo scoperto avere tante forme nell’immaginario collettivo: c’è chi pensa con timore e brivido all’album di matrimonio dei propri genitori, mastodontico e con la velina, c’è chi ne è rimasto traumatizzato e vuole “una cosa semplice”, c’è chi ha le idee già chiare e chiede il fotolibro, c’è chi preferisce l’album classico con le foto stampate a parte e poi applicate sulle pagine.

C’è poi chi non lo vuole neppure l’album di matrimonio, dice che bastano le foto.

Lecito. Noi nei preventivi lo inseriamo come costo a parte, proprio perché non sono pochi gli sposi che, magari anche per motivi di budget, decidono di non farlo.

Ripeto, è una scelta comprensibile, ma ogni volta che arriva un album e lo apriamo per controllare che la stampa sia stata impeccabile, diciamo sempre la stessa cosa: “Certo che le foto stampate sono tutta un’altra cosa, è qui che devono stare!”.

A parte l’aspetto pratico, di avere le foto migliori lì, a portata di mano, e poterle sfogliare senza dover fare affidamento a batterie, cavi, corrente elettrica, a parte questo, dicevo, l’aspetto tattile, la carta, il libro, raccontano davvero una storia. 

I colori sembrano prendere vita. Tutto sembra più reale, perché tangibile e quindi emozionante.

Forse perché non siamo nativi digitali, ma l’album e le foto stampate hanno un’anima che i JPG non hanno. Per noi, accumulatori seriali e lettori voraci di libri, è come leggere un romanzo su carta invece che da Kindle.

Ma poi, anzi, soprattutto, cosa mostrerete un giorno ai vostri figli?

Come sono i nostri album di matrimonio?

Che tipo di album stampiamo? Diversi. Quando incontriamo i nostri sposi per conoscerci, ne mostriamo qualche campione, giusto per farsi un’idea, perché poi a come strutturarlo preferiamo pensino con calma, magari anche dopo aver visto le foto: a volte è il servizio fotografico del matrimonio stesso che ispira una tipologia di album o un’altra, i colori con cui personalizzare la copertina, il box e tutti i dettagli.

Colori caldi?

In questo caso, per esempio, Alessandro e Soria hanno scelto colori molto caldi perché in sintonia con il luogo in cui si sono sposati, l’agriturismo Al Segnavento. E hanno inserito il dettaglio del nastro rosso perché faceva parte del loro dress code: abiti da sposi elegantissimi e Converse rosse (wow, vero? Ci siamo presentati anche noi in Converse, come tutti gli invitati!). Questo è un album cornice: lo mettete lì sul mobile, sta in piedi da solo, e il primo che dice “Oh che bella foto!” si becca immediatamente la visione di tutto l’album 😀

Album di matrimonio

Bianco wedding?

Rossella e Alexandre, invece, sono andati sul super classico e quindi sempre valido bianco. Che sta benissimo a cornice del verde bambù!

album-matrimonio
album-matrimonio
album-matrimonio
Spesso, questo album viene scelto perché può essere tenuto su un mobile come fosse una foto incorniciata (il box è chiuso da plexiglass).
album-matrimonio
album-matrimonio
album-matrimonio
Album principale con album per i genitori (in questo caso, è l’esatta copia del primo, solo in altro formato).
album-matrimonio

A cofanetto?

Altra scelta quella di Giulio e Alice, cofanetto blu e album interno, bianco (scusate, sembriamo dei venditori di aspirapolveri? :D)

album-matrimonio
album-matrimonio
album-matrimonio
album-matrimonio
album-matrimonio
album-matrimonio
Un altro esempio di album “da esposizione”, di nuovo bianco, ma con nastro arancione.

Gli album di questo post sono stati stampati tutto presso la Graphistudio

Sono solo degli esempi delle centinaia di combinazioni possibili. Per questo non vi chiediamo di decidere subito: cominciamo a parlare delle foto!

Se volete parlarci, ci trovate qui: + 39 349 6906412
Se volete scriverci, ci trovate qui: info@smilesandcakes.com oppure qui
facebook.com/smilesandcakes

  • Share

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *