Scorrevo gli ultimi articoli del nostro blog e ho visto che esattamente un anno fa pubblicavamo una serie di consigli su quale data scegliere per sposarsi nel 2017.
Vista la coincidenza, proviamo a farlo anche per il 2018.
La prima data a cui dovreste pensare per il vostro matrimonio dovrebbe essere significativa per voi, per la vostra storia di coppia: il primo bacio, il primo incontro, il giorno della proposta di matrimonio. Insomma, una di quelle date topiche.
Se cade male o in un periodo che non vi piace, allora guardiamo insieme il calendario.
Intanto abbiamo evitato i Mondiali. Per carità, ci spiace un sacco non esserci qualificati, ma almeno chi si sposerà a giugno non avrà lo spettro degli invitati ammucchiati su un monitor a seguire gli Azzurri. Tenetene comunque conto se avete ospiti stranieri o particolarmente appassionati di calcio: non si perderanno nemmeno la più insignificante delle partite.
I Mondiali si giocheranno dal 14 giugno al 15 luglio 2018.
Marzo: mese un po’ incerto perché potrebbe nevicare o fare molto caldo. Tenete conto che il 4 si vota in tutta Italia. Decidete voi se forzare i vostri ospiti a non votare (se arrivano da lontano) 😉
Comunque, essendo mese di Quaresima, la tradizione sconsiglia di sposarsi in questi giorni.
Aprile: c’è Pasqua, subito l’1. Da lì in poi, ogni giorno di aprile è un bel giorno. Siamo in primavera, le possibilità per come organizzare la festa e per la scelta degli abiti (per sposi e invitati) è molto varia. Il 25 aprile è un mercoledì, quindi poco utile per un bel ponte matrimonialesco. Peccato.
Maggio: altro mese meraviglioso per sposarsi. Lo pensano anche il Principe Harry e Meghan, che hanno scelto il 19 per sposarsi. Quindi, se sono nella vostra lista di invitati, cambiate data o rassegnatevi a non averli con voi. Anzi, cambiate data, perché noi siamo già impegnati 😛
Giugno: il mese di Giunone, protettrice dei matrimoni. Il mese perfetto. Qui la festa da calendario è il 2 giugno, che cade di sabato e quindi niente ponte, ma data comunque molto buona.
Ricordatevi, come dicevamo, dei Mondiali.
Ma a giugno c’è la data più bella di tutte per sposarsi, quella che noi scegliemmo nel 2012 per noi: il 30! Il giorno che spacca l’anno in due, che apre le porte a luglio e all’estate. Il giorno del nostro anniversario, che trascorreremo lavorando.
Luglio e agosto: i grandi classici.
Settembre: negli ultimi anni, è il mese più richiesto. Forse perché l’estate ultimamente si inoltra fino a ottobre, forse perché si è per lo più abbronzati e riposati. Considerate il ritorno a scuola, preferite magari la prima metà del mese.
Ottobre: anche questo, godendo dello strascico dell’estate, può essere un bel mese. Sicuramente, con il sole più basso che comincia a guardare all’inverno, avremo delle luci meravigliose, di taglio, calde.
Novembre: mese ancora poco richiesto, potreste risparmiare sul budget.
Dicembre: l’8, che è festa, è anche un sabato. È il giorno in cui per tradizione le illuminazioni di Natale sono tutte predisposte e attive. Potreste godere di addobbi non a carico vostro, ma che arricchirebbero le vostre foto di luce e atmosfera. E poi, se nevicasse, sarebbe uno spettacolo doppio! Oppure ditevi sì tra Natale e Capodanno. Magari il 31 dicembre! Una data che più simbolica non si può, per chiudere un capitolo e aprirne uno tutto nuovo.
Vi siete fatti un’idea?
Adesso potete contattarci
Ci trovate anche qui:
facebook.com/smilesandcakes.com
IG: smiles_and_cakes